PROCEDURA visualizzazione online
I dati da riportare nel modulo online sono i seguenti:
- Inserire il numero della contravvenzione senza spazi.
- Inserire il numero della targa.
(es.: TI104307) - Verificare l’importo della multa.
- Eventuale procedimento per il pagamento immediato.
- Per procedere digiti qui:
Contatto: serviziomulte@poliziaceresiosud.ch
Informazioni e domande frequenti
Come posso visualizzare i dettagli della contravvenzione?
- Tramite lettura del codice QR, oppure sul web www.poliziaceresiosud.ch/multe, cliccando Visualizza/Paga MULTA.
Inserendo il numero della multa disciplinare stampato sul modulo in suo possesso, ed il numero di targa, potrà visualizzare
i dettagli ed eventualmente procedere al pagamento.
Come posso accedere al portale delle multe disciplinari online?
- Tramite uno smartphone o un tablet con la lettura del Codice QR presente sul modulo di multa disciplinare,
oppure tramite PC digitando nel browser internet l’indirizzo: www.poliziaceresiosud.ch/multe
Come posso pagare la multa disciplinare?
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
- ONLINE: tramite carta di credito (Visa, Mastercard) / e-finance PostFinance – Postcard / Twint
- AGENTE: sul posto è possibile procedere al pagamento in contanti all’agente che rilascerà a sua volta una ricevuta.
- FATTURA: dopo 15 giorni dall’avviso di contravvenzione verrà automaticamente spedito, all’indirizzo del detentore veicolo,
il formato cartaceo con un termine di 30 giorni per il pagamento.
Quanto tempo ho per pagare la multa disciplinare?
- Il pagamento della multa disciplinare può essere effettuato nell’immediato all’agente o tramite i metodi online proposti,
oppure entro 30 giorni dalla ricezione del formato cartaceo al domicilio.
Ho già pagato la multa all’agente, perché nel portale di pagamento l’importo risulta non pagato?
- È corretto, la somma non è ancora stata contabilizzata. Se entro 15 giorni l’importo risultasse ancora
scoperto può contattare l’ufficio di Polizia per la verifica (091 994 24 65).
Cosa devo fare se intendo oppormi alla procedura di multa disciplinare?
- Il contravventore ha il diritto di opporsi alla procedura della multa disciplinare. Occorre attendere anzitutto la scadenza del termine di pagamento della multa disciplinare. Dopo tale termine verrà recapitata tramite lettera cartacea l’intimazione di contravvenzione che cita l’avvio del procedimento penale ordinario. In questa nuova fase, il contravventore ha 15 giorni di tempo per trasmettere le proprie osservazioni alla Polizia, le quali saranno trasmesse all’ufficio competente (Ufficio giuridico della Sezione della circolazione di Camorino) che, a seguito della valutazione, deciderà in maniera definitiva circa la conferma o l’abbandono della procedura. Qualora la procedura venga confermata, oltre all’importo della multa, verranno aggiunte le spese amministrative e la tassa di giustizia che perverranno direttamente dall’Ufficio giuridico della Sezione della Circolazione di Camorino. Non sarà dunque più possibile procedere al pagamento della contravvenzione inoltrata inizialmente dalla Polizia.